Salam Centre for Cardiac Surgery

The Salam Centre for Cardiac Surgery

The Salam Centre is run and managed by the Italian based humanitarian organisation EMERGENCY.
Since April 2007, the Centre provides high standard, free of charge paediatric and adult cardiac surgery.

La rete regionale

Il Centro -  chiamato 'Salam', la parola araba per 'pace' -  promuove la cooperazione e la solidarietà fra popoli e culture diverse.

Il Sudan e i Paesi limitrofi formano una regione molto ampia, che copre un'area di 11,5 milioni di chilometri quadrati – tre volte la dimensione dell'Europa – abitata da più di trecento milioni di persone.

Il Centro Salam è l'unica struttura che offre assistenza cardiochirurgica gratuita e di alto livello in tutta questa regione.

Per assicurare un adeguato screening e il monitoraggio post-operatorio per i pazienti che vengono da lontano, EMERGENCY sta sviluppando una rete di strutture sanitarie che ruotano attorno al Centro Salam, in Sudan e nei Paesi limitrofi.

Queste strutture funzioneranno principalmente come Centri pediatrici, fornendo assistenza sanitaria di base gratuiita e di alto livello ai bambini sotto i 14 anni. Oltre all'assistenza pediatrica, i Centri – equipaggiati con laboratorio, unità di radiologia e ecocardiografia – assicureranno lo screening di bambini  e adulti affetti da patologie cardiache, nonché il monitoraggio post-operatorio dei pazienti operati al Centro Salam.

EMERGENCY ha già firmato protocolli d'intesa con il governi di Eritrea e Repubblica Centrafricana; simili accordi sono in corso di formalizzazione con la Repubblica Democratica del Congo e l'Uganda.

Il Centro Salam ha già operato pazienti provenienti da Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Eritrea, Etiopia, Kenya, Ruanda, Sierra Leone, Tanzania, Uganda,  Zambia, Nigeria, Iraq, Ciad, Giordania, Somalia, Burundi, Gibuti, Zimbabwe, Senegal, Burkina Faso e Italia (cittadini temporaneamente residenti in Sudan). I pazienti sudanesi provengono da tutti i 26 Stati che compongono il Sudan.

Quando necessario, EMERGENCY assicura il trasporto gratuito dei pazienti stranieri da e per il Centro Salam. I parenti che accompagnano i pazienti più giovani sono ospitati nella foresteria del Centro Salam, situata all'interno del complesso ospedaliero.

In accordo con le autorità sanitarie sudanesi, anche i pazienti stranieri hanno pieno diritto a ricevere prestazioni completamente gratuite.

torna all'inizio